Campagna di Educazione Civica Contenuti giuridici a cura di Polis Etica
Scuola di Educazione Civica e Politica per Cittadini
Legge Costituzionale DPR 361 del 30 marzo 1957
L’elettore può far inserire e annotare L’ASTENSIONE di PROTESTA nell’apposito REGISTRO delle PROTESTE e dei RECLAMI, presente in ogni sezione di ogni seggio d’Italia dove si svolgono le ELEZIONI DI OGNI TIPO, anche quelle REFERENDARIE.
“Buongiorno Professore, mi può insegnare cosa è, e in cosa consiste l’ASTENSIONE per PROTESTA?
Che viene di conseguenza annotata nel verbale del seggio dove l ‘elettore ha diritto di votare? È decisamente semplice …
Entrati nel seggio elettorale di vostra residenza e dopo aver mostrato documento e tessera elettorale, vi vengono consegnate le due cartelle elettorali Camera e Senato (dove dovreste in segreto votare). Sorpresa:
Prese in mano le due o una scheda, le restituite al personale presente.
Immediatamente, chiedete la presente attenzione del Presidente o Direttore di seggio, al quale chiedete contestualmente di annotare e verbalizzare (proprio come fanno i carabinieri) di annotare e verbalizzare le due cartelle elettorali con verbale mano scritta, e far scrivere ad esempio:
La Corte Costituzionale ha dichiarato che la legge elettorale è INCOSTITUZIONALE.
Non intendo usare questo metodo incostituzionale, perché lo legalizzerei.
Nessun partito attualmente in competizione mi rappresenta..
Attendere che il direttore di seggio compili correttamente fino all’ultimo questa verbalizzazione scritta, oppure che alleghi il vostro foglio, dopo di che chiudere i convenevoli dei saluti e ritirare i propri documenti e il memorandum.
Mi può spiegare a che motivo e quali effetti può produrre il Legittimo Voto – Astensione di Protesta?
L’astensione di protesta verbalizza nero su bianco che nessuno di questi partiti vi possono rappresentare, e che inoltre non può essere usata quella cartella per altri fini od altri scopi elettorali. Quindi è e rimane un’Astensione di Protesta o come comunemente si dice verbo volant scritta mano verbalizzato Voto di Protesta.
Lei è stato veramente gentilissimo, mi ha istruito di un’informazione civica che non sapevo e che tutti dovrebbero invece sapere, se un giorno è libero, le devo un caffè, grazie e buon continuo…